In esposizione al MACEF - Salone
Internazionale della casa
dal 04 al 07 settembre 2009 - Milano
Nasce,
con l'edizione di Macef Settembre 09 "Made in Macef" , l'intento di creare
un'area di lavoro, ma anche di intrattenimento che permetta di aggregare
espositori, visitatori e professionisti del settore anche dopo l'orario
standard della Fiera. All'ingresso di Porta Sud un'area di circa 500 mq farà
convivere uno spazio espositivo per i progetti del concorso Made in Macef, uno
spazio di lavoro per il Designcamp e uno spazio relax ed intrattenimento per
l'anteprima del Film Festival.
Lo spazio, accessibile ai visitatori sabato 5 e domenica 6 settembre dalle 10.00 alle
22.00, verrà
allestito in modo da rispecchiare il concept della casa contemporanea che è, al
contempo, spazio "privato" di relax e luogo di lavoro. Ospite d'onore: La borsa più Grande del Mondo.
Proprio
così!... Made in Carcere®realizza la borsa più grande del Mondo e
la espone al Salone Internazionale della casa - MACEF, a Milano dal 4 al 7
settembre 2009.
Made
in Carcere ne fa un'altra delle sue .... dopo la festa del Baratto, la sfilata
per Telethon e tante altre iniziative che scuotono gli animi addormentati, vuol
richiamare all'attenzione il Pubblico milanese. Ed ecco, tutte le Donne di Made
in Carcere pronte ancora per un'altra sfida.
Grazie
infatti, alla sua tenacia e alle "magiche manine" delle sue Stiliste, realizza
la borsa più grande del Mondo, tentando, così, di superare il record e vedere il suo nome scritto nel libro del
Guinness dei primati.
La
borsa, come tutti i manufatti Made in Carcere, è stata realizzata in tessuto e
materiali di scarto presso il Laboratorio Sartoriale della Casa Circondariale
di Lecce.
Il Designcamp si sta diffondendo
anche in Italia, sull'onda del successo anglosassone e da noi BarCamp,
denominato Design Camp è una non-conferenza i cui contenuti sono proposti dai
partecipanti stessi, che nasce dal desiderio delle persone di condividere
informazioni e relazioni e apprendere in un ambiente aperto e libero. Il Design
Camp è quindi un incontro collaborativo, dove chiunque può insegnare qualcosa,
proporre un argomento e parlarne agli altri, con lo scopo di favorire il libero
pensiero, la curiosità, la divulgazione e la diffusione di alcuni temi.
Nello
specifico saranno affrontati quattro temi pensati per
stimolare gli incontri, a cui gli interessati potranno iscriversi
gratuitamente:
1. Materiali innovativi e mutamenti degli
oggetti nella casa contemporanea;
2. Tecnologia e casa. Il bijoux
tecnologico;
3. La casa e gli stili di vita nella
società internazionale. Il valore del Made in italy;
4.
La casa come luogo esteso e il nomadismo delle persone.
Ospite
dei dibattiti che verranno affrontati durante la manifestazione Luciana Delle Donne, responsabile del
progetto Made in Carcere.
Interverrano agli incontri, oltre a
Luciana Delle Donne, personaggi
illustri quali Giorgio Correggiari
designer, Bruno Murari leader
ricercatori STMicroelectronics, William Salice presidente fondazione Color Your
Life, Caterina Micolano di Codice
a sbarre, Lorenzo Castellini Esterni,
Barbara Zucchi Frua L'HUB, Walter Oscar Mauri di
Shaker, ma la possibilità di partecipare con il proprio speech è aperta a
tutti.
Inoltre si svolgerà il Concorso "Made in
Macef": nell'area un'esposizione di 100 progetti, tra
cui 10 saranno selezionati per menzione speciale, frutto di "Made in Macef", un
concorso bandito on-line per permettere a designer internazionali di esplorare
il tema del made in Italy proiettandosi verso i trend futuri.
Come
ogni anno ritorna l'atteso appuntamento con il MACEF con lo scopo di mostrare
"dall'interno" il valore della progettazione, della ricerca, del marketing di
migliaia di aziende, spesso molto piccole ma sempre molto creative, che
nell'era del mercato globale, ripongono nel momento fieristico gran parte delle
loro aspettative di business, di contatto e di promozione.
Infatti, il mondo dell'abitare, in
continua rapida evoluzione, soggetto più di altri a contaminazioni, si presta
perfettamente a un momento di confronto attivo: DESIGNCAMP diventa così
un'occasione d'incontro per esperti del design, docenti universitari,
giornalisti, espositori di Macef, studenti, blogger e appassionati, per
esplorare insieme i temi legati al mondo della casa e del design della casa.
Chi acquista un
accessorio Made in Carcere non acquista un semplice prodotto, ma un progetto
con un insieme di messaggi forti ed importanti ed una bella storia da
raccontare: Etica ed Estetica.
Vi aspettiamo numerosi al
Salone Internazionale della casa a Milano dal 4 al 7 settembre 2009
all'ingresso principale della fiera di Milano Rho.